Testare per individuare barriere reali e fissare le priorità di intervento

Insight reali per feedback più accurati

I tool automatici sono strumenti molto utili per rilevare gli errori tecnici, ma non per questo possiamo considerare i loro output esaustivi. Non sono in grado di testare l’effettiva esperienza di navigazione delle persone con disabilità e questo è un limite da non sottovalutare.

Lo user testing è, invece, un confronto diretto e trasparente con chi usa quotidianamente il tuo digitale e l’unico modo per comprendere realmente come vi interagisce. 

Accessibilità che migliora l’esperienza d’acquisto

Equì: semplifica la salute digitale

Quando si parla di salute, l’accesso alle informazioni non può incontrare ostacoli.
Con Equì abbiamo messo alla prova il suo e-commerce parafarmaceutico. Questo è stato reso accessibile, ottimizzato per le vendite, nonché migliorato nell’usabilità e nel design. 

Misurare l'accessibilità attraverso l'intervento umano

Affidarsi unicamente ai test automatici può rivelarsi molto rischioso. 
Per questo integriamo un controllo umano approfondito che osserva come gli utenti reali interagiscono con form, pulsanti, link e percorsi di navigazione.

Valutiamo l’effettiva usabilità con tecnologie assistive come screen reader e tastiere, per individuare barriere che solo l’esperienza diretta può far emergere.

Scopri come il tuo pubblico vive l’esperienza online

Intercetta i problemi di compatibilità con le tecnologie assistive e ricevi feedback per migliorare

Hai dubbi sui test da fare?

Inserisci l’URL del sito e ti aiutiamo a capire quali sono davvero utili

Anche se il sito sembra perfetto, ci sono aspetti che solo gli utenti possono rivelare. Scopriamoli insieme.

    Questo contenuto è bloccato.

    Clicca qui per cambiare le tue preferenze cookies.