Mission e vision
Siamo un team multidisciplinare specializzato in accessibilità web, user experience, legal compliance e performance design, con una missione chiara: rendere l’esperienza digitale inclusiva, misurabile e conforme alla legge.
Il nostro metodo si chiama Accessibility by Design: un framework collaudato che integra valutazioni tecniche, consulenza legale e sviluppo accessibile per garantire conformità alle normative europee (EAA – European Accessibility Act, Direttiva 2019/882) e italiane (Legge 4/2004), oltre a un miglioramento tangibile di usabilità, reputazione e conversioni.
Collaboriamo con brand leader nei settori e-commerce, banking, pharma, education e PA, offrendo soluzioni concrete su:
- Audit e assessment tecnico-legale
- Design e sviluppo accessibile
- User testing con persone con disabilità
- Dichiarazione di accessibilità e presidio AgID
- Tutela legale delle segnalazioni
Team Accessibilità Digitale
Dietro il progetto ci siamo noi di IRIDE, agenzia digitale che ha fatto della conversion rate optimization e dell’esperienza utente inclusiva la propria firma distintiva. Per noi, l’accessibilità non è solo conformità: è design che funziona, branding che comunica fiducia, esperienze che convertono.
Un sito accessibile è più chiaro, più usabile e più veloce da comprendere.
È un sito che racconta un brand attento, contemporaneo e orientato alle persone. E soprattutto, è un sito che non esclude nessuno, migliorando l’esperienza per tutti gli utenti e aumentando le performance.
Crediamo che il digitale debba essere uno spazio aperto, leggibile e navigabile da tutti.
E siamo qui per renderlo tale: con metodo, creatività e precisione normativa.
Angelo Antonio Annibaldis
CEO & CRO Specialist | Accessibility Strategist
Mi occupo da anni di ottimizzazione delle performance digitali con un approccio che integra conversion rate optimization, user experience accessibile e conformità normativa.
Nel mio lavoro quotidiano guido aziende e team attraverso percorsi di crescita digitale che mettono al centro le persone, i dati e il rispetto delle regole.
Oggi più che mai, credo che l’accessibilità non sia solo un obbligo di legge, ma un valore strategico per costruire esperienze inclusive, sostenibili e ad alto impatto.
Collaboro con studi legali specializzati per garantire un approccio rigoroso alle normative europee (EAA, WCAG 2.1, EN 301 549), integrando le attività di audit tecnico, remediation, documentazione conforme all’Allegato IV, supporto AGID e difesa reputazionale.
Ho lavorato con brand come Luxottica, Pittarosso, Borbonese, CallMeWine, Alessi, ClioMakeUp e altri, progettando sistemi digitali che rispettano i diritti di tutti.
Manfredi Annibaldis
COO & Accessibility Web Expert
Sono il cuore tecnico di IRIDE e mi occupo ogni giorno di far funzionare il digitale in modo solido, accessibile e conforme.
Lavoro sull’accessibilità web non come un’aggiunta, ma come un requisito progettuale da integrare fin dall’inizio.
Conosco in profondità le WCAG 2.1, lo standard EN 301 549 e so come trasformarli in codice funzionante, testabile, scalabile.
Negli anni ho lavorato per grandi brand e Pubbliche Amministrazioni, curando la remediation, l’adeguamento normativo e lo sviluppo di interfacce accessibili in ambienti complessi.
Mi muovo con disinvoltura su stack molto diversi: da Shopify a Magento, da WordPress a PrestaShop, passando per framework Laravel, Blade, Vue, Bootstrap, Tailwind e sistemi custom.
Il mio obiettivo non è solo scrivere codice pulito, ma rendere davvero utilizzabili le interfacce, anche per chi viene troppo spesso dimenticato.
Accessibility Team
Prenota un appuntamento
Richiedi un appuntamento con un esperto di accessibilità web per analizzare il tuo sito web o e-commerce live e comprendere come renderlo accessibile