Hai qualche domanda?
Consulta le FAQ sull'accessibilità Web
FAQ sull’Accessibilità Web per E-Commerce Manager
- Perché l’accessibilità è importante per il mio e-commerce?
L’accessibilità non solo rende il tuo sito web conforme alle normative, ma ti consente anche di raggiungere un pubblico più ampio, migliorare l’esperienza utente e costruire fiducia tra i clienti, inclusi quelli con disabilità. - Quali sono i vantaggi competitivi di avere un sito accessibile?
Un sito accessibile ti distingue dalla concorrenza, aumenta il traffico organico grazie al miglioramento della SEO e riduce il rischio di sanzioni legali associate alla non conformità. - Cosa prevede l’European Accessibility Act per gli e-commerce?
L’EAA richiede che i siti e-commerce rispettino standard di accessibilità specifici entro giugno 2025, assicurando che tutti i contenuti siano facilmente utilizzabili da persone con diverse abilità. - Strategie per un’Accessibilità by Design: Consigli pratici su come integrare l’accessibilità nelle prime fasi di progettazione.
- Quali strumenti posso utilizzare per verificare l’accessibilità del mio sito?
Esistono strumenti come Wave, Axe e Lighthouse che analizzano il tuo sito e forniscono suggerimenti per migliorare l’accessibilità. - Quanto costa rendere un sito accessibile?
I costi dipendono dalla complessità del tuo sito e dal grado di accessibilità richiesto, ma integrare l’accessibilità durante la progettazione iniziale è più economico rispetto a un intervento correttivo successivo. - Come posso comunicare ai miei clienti che il mio sito è accessibile?
Inserisci una dichiarazione di accessibilità visibile sul tuo sito e promuovi il tuo impegno verso l’inclusione attraverso comunicazioni trasparenti e dedicate.
FAQ sull’Accessibilità Web per Legal
- Quali sono le conseguenze legali per la non conformità alle normative sull’accessibilità?
La non conformità può portare a sanzioni finanziarie, azioni legali da parte degli utenti e danni reputazionali per il tuo brand. - Cosa deve contenere una dichiarazione di accessibilità?
Una dichiarazione di accessibilità deve includere le informazioni sulle funzionalità accessibili del sito, eventuali limitazioni e un meccanismo di feedback per gli utenti. - Quali settori sono maggiormente regolamentati dall’EAA?
L’EAA si applica a settori come e-commerce, banche, trasporti e servizi pubblici, che devono garantire la piena accessibilità digitale. - Come posso garantire la conformità del mio sito?
Collaborare con esperti legali e tecnici è essenziale per assicurare che il tuo sito rispetti le normative e superi eventuali audit di conformità.
FAQ sull’Accessibilità Web per IT
- Quali sono gli standard tecnici da seguire per l’accessibilità?
Le WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) rappresentano lo standard internazionale per rendere i contenuti web accessibili. - Quali strumenti posso utilizzare per implementare l’accessibilità?
Strumenti come ARIA (Accessible Rich Internet Applications) e framework accessibili aiutano a implementare soluzioni conformi agli standard. - Come posso testare l’accessibilità del sito?Puoi utilizzare strumenti come Lighthouse, browser dedicati per test di accessibilità e condurre test utente con persone reali per identificare le barriere.
- Quanto tempo richiede rendere un sito esistente accessibile?
Il tempo varia in base alla complessità del sito e al grado di non conformità. Una valutazione iniziale aiuta a stimare le tempistiche necessarie.
Vuoi scoprire se il tuo sito web è accessibile?
Inserisci l'url del sito per ricevere un'analisi gratuita sull'accessibilità
Scansiona gratuitamente il tuo sito Web per scoprire se soddisfa gli standard
di conformità WCAG 2.1.
Chiudi
Prenota un appuntamento
Richiedi un appuntamento con un esperto di accessibilità web per analizzare il tuo sito web o e-commerce live e comprendere come renderlo accessibile